11-04-2022

SVILUPPO MOTORIO

il normale sviluppo del bambino

É fondamentale permettere al bambino di svilupparsi secondo il regolare percorso di crescita, rispettando le varie tappe, non pretendendo che faccia cose più avanti della sua età.
L′evoluzione delle capacità neuro-psico-motorie del bambino è ben scandita a seconda dell′età ed è importante rispettarla.
Il bambino deve essere libero di muoversi, quindi è bene lasciarlo a terra posizionato su un tappetino e man mano svilupperà le varie competenze psicomotorie.
É importante dare ampio spazio alla libera iniziativa che lo porterà ad arrangiarsi, a contare sulle proprie forze ed iniziare ad esplorare lo spazio circostante.
É altrettanto importante accorgersi di eventuali ritardi nelle tappe di crescita e in quel caso non aspettare, ma rivolgersi subito allo specialista competente.
Man mano il bimbo acquisirà maggiori capacità ed inizierà a rotolare, strisciare, gattonare e quindi a spostarsi in modo autonomo.

Il gattonamento è una fase fondamentale per la crescita, sia fisica che intellettiva.

É una preparazione al cammino verticale e gli permette di imparare a misurare e sperimentare lo spazio ed a orientarsi, a spostarsi in modo ritmico, alternato e a rendere automatica la sequenza del passo.
É importante anche dal punto di vista intellettivo in quanto il compito di apprendere è dato anche dalle varie stimolazioni provenienti dalla mano che, gattonando, ha una attività ritmica, sequenziale e modulata.